Vada come vada, il conflitto russo-ucraino è comunque molto chiaro. Rimane da capire quali siano gli interessi che spingono la UE a voler “combattere” contro la Russia. Il sospetto che vi siano delle “bustarelle” è molto forte.
In ogni modo ecco alcuni punti da considerare prima di prendere posizione sull’argomento.
1 – I POPOLI SI AUTODETERMINANO
è finita da tempo la storia del Re come padrone dei sudditi e delle loro terre. I popoli decidono il loro destino perchè la sovranità appartiene al popolo.
2 – RICERCA DEL BENESSERE
In Russia in 10 anni hanno avuto gli stipendi raddoppiati ( in Italia in 40 anno sono stati dimezzati). Prima dell’arrivo di Nuova Russia molte persone erano alla fame e nella miseria più nera.
Giusto per avere un idea questo è un esempio del miglioramento russo:
3 – EMIGRAZIONE
Quanti russi sono in giro per il mondo a cercare un lavoro e quanti sono i russi nel mondo a cercare un pezzo di pane? E quanti sono gli ucraini che devono lasciare il loro Paese per la pagnotta?

QUINDI
É abbastanza chiaro il motivo, molto concreto, per il quale le due repubbliche (Lugansk e Donesk) vogliono aderire alla Federazione Russa. Chiamali stupidi!
Anzi semmai, la stessa Ucraina avrebbe avuto il vantaggio di stare in una Federazione potente e ricca in modo da far vivere in pace i propri concittadini. Ed invece si son ritrovati con un buffone nel ruolo di inutile marionetta dei “soliti noti” occidental-sionisti.
data.worldbank.org/indicator/NY.GNP.PCAP.CD?locations=RU